strage degli innocenti
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
In questo acquarello, disegnato dal Giordano, e' molto chiara l'influenza che ebbe su di lui il Ribera. Lo si puo' notare dalla composizione e dalla distribuzione delle ombre che fanno risaltare le figure, sempre mosse e illuminate da una luce piuttosto fredda. E' presente una forte vena narrativa e naturalistica. Le figure piu' piccole, sullo sfondo,non fanno altro che mettere in luce quelle in primo piano e la drammaticita' dell'atto che si sta compiendo.
Il disegno su carta rosata rappresenta la strage degli Innocenti, avvenuta dopo la natività di Gesù. E' una scena concitata, in cui si distinguono madri che cercano di difendere i loro figli e guardie colte nell'atteggiamento di uccidere. In secondo piano si distinguono elementi architettonici di un edificio classico e un tratto di mura urbiche.
Soggetto:
strage degli innocenti
Personaggi: soldati, bambini, madri. Architetture.
Estensione:
altezza: cm 38.5; lunghezza: cm 51
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura
Data di creazione:
1600 - 1699, sec. XVII; 1600 - 1699
Ambito geografico:
Via C. de Lollis, Chieti (CH) - Nella sceonda sala, parete centrale
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00013702
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Costantino Barbella - Collezione dipinti
Identificatore: work_88126
Diritti
Diritti: Comune di Chieti.
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio