Tipo:
Opere; piatto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La tipologia di questo oggetto, sia per la forma che per il decoro, è assai comune in tutta l'area centro-settentrionale dell'Italia. Fu presentato da Valerio Cianfarani ad una conferenza in occasione della "Mostra della ceramica Antica e Popolare d'Abruzzo e Molise" tenutasi nel 1968, cui si fa riferimento per la bibliografia.
Decoro con foglie stilizzate, disposte a croce e ghirigoro sulla tesa.
Soggetto:
elementi decorativi: motivi fitomorfi.
Estensione:
diametro: mm. 250
Materia e tecnica:
terracotta/ ingobbiatura
Data di creazione:
1400 - 1499, sec. XV; 1400 - 1499
Ambito geografico:
Museo delle Ceramiche, contrada Convento, Castelli (TE) - ITALIA - museo,inv. I.1 (1998)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00182899
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo delle Ceramiche - Collezione
Identificatore: work_88234
Diritti
Diritti: Comune di Castelli
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio