ritratto di donna
mattonella
Tipo:
Opere; mattonella; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
E' una delle poche figure di tre quarti che si trovano nell'intero ciclo decorativo.Altre figure di tre quarti si trovano in mattoni custoditi nel deposito e non catalogati. Il ghirigoro alla fine della scritta sul cartiglio ha fatto avanzare l'ipotesi che si trattasse di un monogramma che avrebbe celato cripticamente il nome dell'autore. Ma si tratta solo di una ipotesi, per quanto suggestiva
Decoro con figura di donna di tre quarti rivolto verso sinsitra entro ottagono tangente i margini laterali, cartiglio con nome.
Soggetto:
ritratto di donna
figure umane: donna
Estensione:
altezza: mm. 300; larghezza: mm. 150; profondita': mm. 40
Materia e tecnica:
maiolica
Data di creazione:
1500 - 1599, sec. XVI; 1500 - 1599
Ambito geografico:
Museo delle Ceramiche, contrada Convento, Castelli (TE) - ITALIA - museo,inv. I.30 (1998)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00182916
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo delle Ceramiche - Collezione
Identificatore: work_88247
Diritti
Diritti: Comune di Castelli
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio