profilo di uomo a mezzo busto
versatoio con manico e beccuccio
Tipo:
Opere; versatoio con manico e beccuccio; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il beccuccio del versatoio termina con una testa di drago con le fauci aperte, ed il decoro del collo è a scaglie dipinte in blu cobalto e giallo. Esso si pone come limite di demarcazione del campo,in quanto ai due lati sono due figure senili barbute,una di profilo rivolto a desta (verso il beccuccio) e una di tre quarti dall'altra parte del vaso con viso rivolto dalla parte opposta.IL manico, diametralmente opposto al beccuccio,di color bianco con strisce diagonali in blu su campo bianco (circa un terzo della circonferenza del vaso) anche esso decorato a linee blu, è affiancato da due bande verticali, che fanno da limite, a destra e a sinistra,alle due scene figurate del campo.La scritta sulla parte inferiore della pancia significa sciroppo di menta.Le due figure senili trovano riscontro con alcuni mattoni del soffito della "Cona" della Vergine,ma soprattutto con il frammento di cui al n. 75.
Decoro con figure e scritta. Colori:blu cobalto,giallo, arancio,verde ramina.
Soggetto:
profilo di uomo a mezzo busto
figure umane: uomo con barba. elementi decorativi: fiori, foglie.
Estensione:
altezza: mm. 240
Materia e tecnica:
maiolica
Data di creazione:
1500 - 1599, sec. XVI; 1500 - 1599
Ambito geografico:
Museo delle Ceramiche, contrada Convento, Castelli (TE) - ITALIA - museo,inv. I.78 (1998)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00182964
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo delle Ceramiche - Collezione
Identificatore: work_88255
Diritti
Diritti: Comune di Castelli
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio