Sant'Apollonia
pannello
Tipo:
Opere; pannello; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il pannello rappresenta Santa Apollonia, e reca in calce la scritta con la data, con la data che è l'unica contestuale, ma che si riferisce al solo pannello di cui fa parte e non gli altri. Il mattone con cherubino sotto Santa Apollonia dove figura l'unica data contestuale risulta estraneo.
Pannello composto da quattro mattoni più uno che funge da predella
Soggetto:
Sant'Apollonia
personaggi: Sant'Apollonia; angelo. attributi: dente, libro, palma.
Estensione:
altezza: mm. 330; larghezza: mm. 16,5; profondita': mm. 3
Materia e tecnica:
maiolica
Data di creazione:
1616 - 1616, sec. XVII; 1616
Ambito geografico:
Museo delle Ceramiche, contrada Convento, Castelli (TE) - ITALIA - museo,inv. II.77 (1998)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00183032-3
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo delle Ceramiche - Collezione
Identificatore: work_88261
Diritti
Diritti: Comune di Castelli
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio