SANT'ELISABETTA DI PORTOGALLO
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
IL TONDO RAFFIGURANTE S. ELISABETTA E' IL PRIMO CHE S'INCONTRA ACCEDENDO AL CHIOSTRO DALL'INGRESSO PRINCIPALE DEL CONVENTO. TUTTO IL CICLO DEGLI AFFRESCHI CHE SI SVILUPPA SUI QUATTRO LATI DEL CHIOSTRO NON HA UNITA' DI NARRAZIONE E RIGUARDA LA VITA DELLA VERGINE E GLI EPISODI DELLA NASCITA DI CRISTO. NEI PENNACCHI DELLE VOLTE DEL CHIOSTRO E SUI PIEDRITTI, SONO COLLOCATI DIPINTI CHE DIVIDONO UNA SCENA DALL'ALTRA, UNA SERIE DI MEDAGLIONI TONDI O OVALI CON VARI SANTI DI CUI ALCUNI MOLTO DANNEGGIATI O SCOMPARSI. GLI AFFRECHI SONO STATI ESEGUITI NEL XVII SECOLO COME ATTESTA UN'ISCRIZIONE CHE PORTA LA DATA 1712.
Soggetto:
SANT'ELISABETTA DI PORTOGALLO
Estensione:
diametro: m. 0.64
Materia e tecnica:
muratura/ pittura
Data di creazione:
1712 - 1712, sec. XVIII; 1712
Ambito geografico:
Museo delle Ceramiche, contrada Convento, Castelli (TE) - ITALIA - CHIOSTRO, PRIMA PARETE
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00183534-1
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo delle Ceramiche - Collezione
Identificatore: work_88273
Diritti
Diritti: Comune di Castelli
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio