Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_88339

Madonna in trono con Bambino

Torna ai risultati della ricerca

statua

Tipo:

Opere; statua; Oggetto fisico

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

ambito francese

La splendida statua lignea, proviene dal monastero benedettino di San Salvatore
La splendida statua rappresenta la Madonna in trono con in braccio il Bambino, recante in mano un globo. Le figure, impregnate di una classicità tutta bizantina, evidente in una certa tendenza all'allungamento, si distinguono per la grazia elegante dei volti, delineati con precisione, espressivi ma non staticamente ieratici, e per la leggerezza dei panneggi e dei rilievi delle corone, non sminuita dalla solidità dell'impianto stereometrico. Notevole per la sua antichità oltre che per il valore estetico, il gruppo scultoreo conserva i segni dell'originario cromatismo, in cui si nota la prevalenza del colore rosso delle vesti.

Soggetto:

Madonna in trono con Bambino
Personaggi: Madonna in trono, Bambino

Estensione:

altezza: m. 1.54; larghezza: m. 0.57

Materia e tecnica:

legno

Data di creazione:

1150 - 1199, sec. XII; 1150 - 1199

Ambito geografico:

Chiesa di S. Giovanni Battista, Piazza Roma, Castelli (TE) - ITALIA - parete lato sinistro

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]

Riferimenti

È riferito da: scheda iccd OA: 13-00147301

È incluso da: Vedi la risorsa contenente

Fonte dati

MuseiD-Italia / Chiesa di San Giovanni Battista

Identificatore: work_88339

Diritti

Diritti: Scuola d'arte di Castelli

Detentore dei diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • Mets
  • vedi la scheda in MuseiD-Italia

Documenti simili

Immagine

Maestro di Città di Castello, Madonna in trono col Bambino

Regione Umbria
oai:regione_umbria:22182

consulta la scheda esterna
Immagine

Spinello Aretino (1350-1410), Madonna in trono col Bambino

Regione Umbria
oai:regione_umbria:22184

consulta la scheda esterna
Immagine

Antonio Vivarini (1420 ca.-1476), Madonna in trono col Bambino

Regione Umbria
oai:regione_umbria:22192

consulta la scheda esterna
Immagine

bottega del Maestro degli Atteoni; Autore ignoto, Madonna in trono con Bambino

Regione Umbria
oai:regione_umbria:13468

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link