San Rocco
statua
Tipo:
Opere; statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il santo viene rappresentato nella solita iconografia, con la ferita alla gamba dovuta ad una eruzione dovuta alla peste, che secondo la leggenda tramandata guarì per intervento miracoloso dopo che il cane gliela leccò. Il santo, porta il bastone da viandante con gancio che doveva servire ad appendere la conchiglia (pecten) che usavano i viandanti per attingere l'acqua dalle fonti.
Soggetto:
San Rocco
Personaggi: Santo, cane
Estensione:
altezza: m. 1.5
Materia e tecnica:
gesso
Data di creazione:
1900 - 1949, sec. XX, prima metà; 1900 - 1949
Ambito geografico:
Chiesa di S. Rocco, piazza Marconi, Castelli (TE) - ITALIA - parete laterale sinistra
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00087358
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa di San Rocco
Identificatore: work_88349
Diritti
Diritti: Chiesa s. Rocco
Detentore dei diritti: proprietà Ente ecclesiastico cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio