Tipo:
Opere; altare; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'altare, dall'apparato decorativo ridondante di gusto tipicamente barocco, risulta nel complesso abbastanza gradevole, l'esecuzione tuttavia, denota approsimazione e poca attenzione ai singoli particolari decorativi rivelando la mano di scalpellini non molto abili.
Altare monumentale in stucco, dipinto nella predella, nelle colonne e nel fregio ad imitazione del marmo. Prospetto curvilineo con timpano spezzato terminante in volute. Nella nicchia centrale statua di S. Michele Arcangelo rappresentato nell'atto di schiacciare Lucifero, alla sua sinistra un Santo Vescovo, alla sua destra S. Rocco. Nell'edicola inserita nel frontone, mezzo busto di Dio Padre con il globo terrestre in mano. Puttini alati in volo sorreggono uno stemma al di sopra della nicchia centrale, altri puttini ed angeli seduti sono posti alla sommità dell'altare.
Soggetto:
Personaggi: San Michele arcangelo, San Rocco, vescovo, Lucifero, Dio Padre. Figure: angeli, putti. Elementi decorativi: specchiature a finto marmo, conchiglia.
Estensione:
altezza: mm. 7000; larghezza: mm. 3560
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura/ pittura
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII; 1700 - 1799
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Pietà , 67020_ L'Aquila (AQ)_Calascio, Rocca Calascio, Calascio (AQ) - a destra dell'altare maggiore
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00186307
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Chiesa Santa Maria della Pieta
Identificatore: work_88357
Diritti
Diritti: Chiesa di S. Maria della PietÃ
Detentore dei diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio