Paesaggio con alberi al vento
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fornarola Salvatore (Penne 1936/vivente)
La scultura � ottenuta lavorando la terracotta secondo un processo astrattivo, che si allontana dalla resa materica del materiale utilizzato. E' un fitto reticolo costituito dal ripetersi di un modulo quadrato attraversato da due diagonali, sul quale sono inserite delle linee curve che alludono agli alberi mossi dal vento.
Soggetto:
.
Estensione:
altezza: cm 45; larghezza: cm 20; profondita': cm 16
Materia e tecnica:
ceramica
Data di creazione:
1997 - 1997, Sec. XX; 1997
Ambito geografico:
Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei (MAAAC), Largo Madonna del Piano, 1, NOCCIANO, Nocciano (PE), Abruzzo - ITALIA
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 13-00263584
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Arte Contemporanea
Identificatore: work_88363
Diritti
Diritti: Istituzione Castello e Museo delle Arti
Detentore dei diritti: detenzione privata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio