Allâacqua
Giovane donna con anfora
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Giovane donna recante unâanfora
Indicato originariamente col titolo "Contadina con brocca", il quadro fu presentato con la denominazione attuale nel 1889 allâEsposizione Promotrice di Belle Arti di Palermo, dove incontrò il favore della critica, per lo stile vigoroso, lâabilità nella tecnica del pastello e un felice incontro di luci e ombre.
Soggetto:
Giovane donna con anfora
Il dipinto raffigura una figura di giovane donna in posa altera e austera, malgrado lâevidente origine umile, che reca sul capo unâanfora. La dignità dellâincedere ricorda le contadine della pittura del francese Jules Breton. Il cromatismo reso dal blu della veste e dal giallo del fazzoletto e la tecnica a pastello conferiscono al quadro quel naturalismo "poetico" di cui parla Zola (Emile Zola, "Manet e altri scritti sul naturalismo" pp. 77-111)
Estensione:
altezza: cm 197; larghezza: cm 101
Materia e tecnica:
Carta/ pastello/ gessetto
Data di creazione:
Sec. XX; 1889
Ambito geografico:
Ettore De Maria Bergler e il naturalismo lirico di fine secolo, Galleria d'Arte Moderna, Via Sant'Anna, 21, Palermo (PA), Sicilia - Primo piano, sala XIII, inv. 895
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 19-00349902
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica d'Arte Moderna
Identificatore: work_89690
Diritti
Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Palermo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio