Tempio della Concordia
Veduta del Tempio della Concordia
Dipinto
Tipo:
Opere; Dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lojacono Francesco (1838 - 1915)
Nella veduta del “Tempio della Concordia”, ripreso dal punto di vista obligato del frontone e con rigore prospettico, si ha una nuova prospettiva, non più frontale, in cui il monumento e il promontorio, su cui sorge, acquistano pari dignità. Tale innovazione prospettica caratterizza anche il “Tempio di Giunone”, inteso più come rudere, come presenza evocatrice nel contesto paesaggistico e ulteriormente replicato col titolo de “La collina del tempio di Giunone”. Lo stesso soggetto è presente in un'altra versione più ravvicinata e monumentale, con le consuete presenze umane che ne accrescono per contrasto la grandiosità e con un maggiore risalto luministico che accentua i contorni dei volumi contro il cielo (Costantino, 1997).Lojacono iniziò la sua attività pittorica ad Agrigento nel 1862 e realizzò il suo ultimo dipinto per i Sinatra nel 1914 (Barbera, 1991).
Dipinto raffigurante la veduta del Tempio della Concordia
Soggetto:
Veduta del Tempio della Concordia
Il tempio della Concordia nel suo contesto paesaggistico si staglia sul cielo pieno di nubi
Estensione:
altezza: cm 40; larghezza: cm 65
Materia e tecnica:
Tela/ pittura a olio
Data di creazione:
1862 - 1914, Secc. XIX/ XX, Fine/inizio; 1862 - 1914
Ambito geografico:
Museo Civico, Via Atenea, 272-274, Agrigento (AG), Sicilia,inv. PIN. SI. INV. 173 (1970)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: scheda iccd OA: 19-00155016
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Collezione storico artistica Giuseppe Sinatra
Identificatore: work_89742
Diritti
Diritti: Comune di Agrigento
Detentore dei diritti: Proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio