protome equina
Tipo:
Opere; protome equina; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Protome equina lavorata a tutto tondo, con un foro sotto la base per il fissaggio alle terminazioni dello schienale di un seggio in materiale deperibile (legno e pelle?).
Soggetto:
protome equina
Lavorazione a tutto tondo, presentano lungo collo massiccio, con criniera resa a tratti obliqui e con muso piegato in avanti con grandi occhi, bocca socchiusa, orecchie protese.
Estensione:
altezza: cm 6.7; lunghezza: cm 4
Materia e tecnica:
avorio; a intaglio
Data di creazione:
secc. VII-VI a.C.; 620 a.C. - 580 a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico Nazionale delle Marche, Palazzo Ferretti, via Ferretti, 1, Ancona, Ancona (AN) - piano 3: sala 8: vetrina 1 I: ripiano I, inv. 60911 (1998)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00090531
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del MANM
Identificatore: work_91173
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio