cratere a campana
Tipo:
Opere; cratere a campana; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Labbro estroflesso con orlo pendulo; vasca ovoidale, espansa nella parte inferiore, rastremata in uno stelo cilindrico; alto piede ad anello troncoconico, sagomato a gradini; anse a bastoncello, a maniglia, oblique e insellate, impostate sulla parte mediana della parete. Decorazione dipinta in vernice nera su fondo risparmiato. Verniciati in nero il labbro, le anse, la parte inferiore del corpo ed il piede.
Soggetto:
A-B: testa femminile di profilo a sinistra, con corona radiata in capo. Sotto l' ansa: palmetta tra foglie e volute. Tralcio con girali sotto il labbro; fascia con motivo a spina di pesce al di sotto della figurazione.
Estensione:
altezza: cm 32.2; altro: cm diametro bocca 31
Materia e tecnica:
argilla depurata; a tornio veloce
Data di creazione:
sec. III a.C.; 299 a.C. - 275 a.C.
Ambito geografico:
Antiquarium statale di Numana, Numana (AN) - sala III, vetrina 5, inv. 28824 (1973)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00072220
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici dell'Antiquarium Statale
Identificatore: work_91522
Diritti
Detentore dei diritti: proprietâ¡ Stato, Ministero per i Beni e le Attivitâ¡ Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio