piede di situla (?)
Tipo:
Opere; piede di situla (?); Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Spessa piastrina a forma di arco di cerchio, modanata a guisa di pelta, conclusa da due sporgenze per ogni lato minore. La parte centrale presenta due fori nel senso della longitudine di forma semicircolare con le base volte verso l'esterno scanalate per favorire la presa con un altro elemento. Anche le due facce laterali sono modanate per garantirne l'incastro con un altro corpo. La faccia esterna, convessa, è decorata con un motiv a treccia tra un margine di due linee orizzontali
Estensione:
altezza: cm 18; larghezza: cm 2.1; lunghezza: cm 7.7
Materia e tecnica:
bronzo; fusione, incisione
Data di creazione:
secc. II-I a.C.; 199 a.C. - 0
Ambito geografico:
Museo Archeologico Statale, Chiostro di San Francesco, Arcevia (AN), inv. 4768
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00026031
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo Archeologico Statale
Identificatore: work_91757
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio