figura femminile
testa ritratto di statua
Tipo:
Opere; testa ritratto di statua; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Soggetto:
figura femminile
Viso pieno e rotondo con occhi grandi, naso dal profilo aquilino, bocca leggermente dischiusa. Capigliatura con scrimatura centrale mossa in leggere ondulazioni sulla sommità del capo che si sviluppa sulle tempie in riccioli serrati lavorati al trapano con un ricciolo di dimensioni maggiori su ciascun lato del collo. La testa doveva essere inserita su una statua o su un busto considerata la presenza di un profondo foro alla base del collo.
Estensione:
altezza: cm 32; larghezza: cm 20; altro: cm distanza: angoli interni occhi 3.1, angoli esterni occhi 9.5, distanza angoli est. bocca 4.5; distanza mento dall'attaccatura dei capelli 14.5.
Materia e tecnica:
marmo bianco a grana fine; a tutto tondo
Data di creazione:
sec. I d.C.; 40 - 60
Ambito geografico:
Museo Archeologico Statale, Taverna Piccinini, Urbisaglia (MC) - piano 2: sala 1, inv. 37844 (1980)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00027638
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo Archeologico Statale
Identificatore: work_91838
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio