Afrodite
statuina acefala
Tipo:
Opere; statuina acefala; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
prototipo tardo ellenistico, prima età imperiale
Soggetto:
Afrodite
La dea, nuda, è flessuosamente stante sulla gamba destra mentre la sinistra piegata al ginocchio è portata lateralmente. Il manto le avvolge la coscia destra al di sopra del ginocchio e un lembo scende con pieghe verticali all'interno. La mano destra superstite trattiene l'altro lembo che scende all'esterno dell'hydria a fianco della figura mentre la mano sinistra, mancante assieme al braccio, doveva coprire il pube.
Estensione:
altezza: cm 67
Materia e tecnica:
marmo; a tutto tondo
Data di creazione:
sec. I d.C.; non id.
Ambito geografico:
Lapidario, Palazzo Municipale, p.zza del Comune, 1, Osimo, Osimo (AN) - portico, inv. s.i.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00064332
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo Civico - Sezione Archeologica
Identificatore: work_91980
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Comune di Osimo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio