figura maschile togata
statua acefala
Tipo:
Opere; statua acefala; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Soggetto:
figura maschile togata
Figura stante, che presenta la gamba sinistra portante, mentre ha la destra leggermente flessa e arretrata. Sopra una tunica a manica corta indossa la toga, che descrive un ampio sinus arrestato all'altezza del ginocchio, risale fino alla spalla sinistra e forma un corposo umbo che ricade sul balteus. Denuncia un frequente uso del trapano il contrastato panneggio della tunica sul petto, che presenta una serie di pieghe oblique sull'esterno, per poi disporsi al centro nel caratteristico motivo a "V".
Estensione:
altezza: cm 170
Materia e tecnica:
marmo lunense; a tutto tondo
Data di creazione:
sec. II d.C.; 117 - 138
Ambito geografico:
Lapidario, Palazzo Municipale, p.zza del Comune, 1, Osimo, Osimo (AN) - atrio, parete sinistra, inv. 2
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00064383
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo Civico - Sezione Archeologica
Identificatore: work_91986
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente locale, Comune di Osimo
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio