iscrizione funeraria
Tipo:
Opere; iscrizione funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ampia tavola marmorea rettangolare caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua latina: M(ARCO) VALERIO FLORENTIO ACTVARIO COMITVM IMP(ERATORIS) EX EXCEPTORE PRAEFF(ECTORVM) PRAET(ORIO) MILITAVIT ANN(OS) II MENS(ES) VI VIXIT ANN(OS) XXI M(ENSES) II D(IES) VI ET M(ARCO) VALERIO HERODIO OPTIONI VEXXILL(ATIONIS) SVPRASS(CRIPTAE) EX EXCEPTORE PRAEFF(ECTORVM) PRAETT(ORIO) EEMM (EMINENTISSIMORVM) VV (VIRORVM) MILITAVIT ANN(OS) II MEN(SES) VI VIXIT ANN(OS) XX DIES XII HELIODORVS PATER ET TATIANE MATER FILIS DVLCISSIMIS IN PACE FECERVNT EVTROPIORVM. Il testo si sviluppa su undici linee. Le lettere sono tracciate in maniera regolare e costante (altezza cm 4). E' impiegata, saltuariamente, interpunzione a triangoletto.
L'iscrizione apparteneva ad una sepoltura del territorio dell'antica Suasa Senonum. I genitori Heliodorus e Tatiane hanno eretto un sepolcro ai figli M. Valerius Florentius, che aveva svolto mansioni di exceptor (impiegato nella segreteria del prefetto del pretorio) e poi di incaricato degli acta, e M. Valerius Herodius, anch'egli exceptor e poi optio (ufficiale inferiore, forse addetto a servizi amministrativi). La famiglia apparteneva al sodalizio cristiano degli Eutropii.
Estensione:
altezza: cm 60.8; larghezza: cm 86.5; profondita': cm 5.2
Materia e tecnica:
calcare; scalpellatura e a incisione
Data di creazione:
sec. IV d.C.; 300 - 400
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Specchio III (iscriz. crist. lat.) n. 17, inv. 40721 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00014801
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_92696
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio