iscrizione funeraria
Tipo:
Opere; iscrizione funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lastra rettangolare caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua latina: SAVDENTI QVI LOCV(M) EME SIBI BISOMV(M). Il testo si sviluppa su quattro righe, di cui l'ultima ricavata nello spazio residuo in basso a dx. (per chi guarda). Le lettere risultano spaziate e irregolari (altezza cm 2.8-4.5). La parola "eme" sta per "emit". La datazione è deducibile dalla paleografia.
L'iscrizione apparteneva ad una sepoltura bisoma, probabilmente in loculo, della catacomba di S. Priscilla sulla via Salaria a Roma.
Estensione:
altezza: cm 20; larghezza: cm 35.5; profondita': cm 3
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e a incisione
Data di creazione:
sec. V d.C.; 400 - 500
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Specchio IV (iscriz. crist. lat.) n. 13, inv. 40735 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00014815
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_92710
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio