iscrizione funeraria
Tipo:
Opere; iscrizione funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lastra rettangolare provvista di frontoncino semicircolare, caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua greca (tranne l'iniziale adprecatio ai mani) ma resa con caratteri latini: D(IS) M(ANIBVS) IVLIA POLITICE DOESE OSIRIS TO PSYCRON HYDOR. Il testo si sviluppa su sei linee, impostate sull'asse mediano dello specchio epigrafico. Le lettere sono tracciate in modo regolare ed accurato. L'interlinea è poco spaziata. E' stato impiegato un punto triangoliforme a divisione tra le lettere della prima riga. Nella parola POLITICE la prima i ha dimensioni minori rispetto alle altre lettere ed è inscritta nello spazio tra L e T. Nel testo in greco viene espresso l'augurio che il dio Osiride voglia concedere alla defunta il refrigerio di acqua fresca (stessa espressione greca in I.G. XIV, 1488, 1782, 1842).
L'iscrizione appartenne alla collezione Fabretti e doveva provenire da un cimitero romano della via Nomentana, non precisabile.
Soggetto:
Sormonta la lastra rettangolare un frontoncino semicircolare con corona lemniscata con teniae svolazzanti al centro e palmette acroteriali; lo specchio epigrafico è riquadrato da un'accurata cornice a gola e da un listello percorso da una solcatura serpeggiante; la base non levigata è separata dalla parte superiore tramite un solco a V.
Estensione:
altezza: cm 42.6; larghezza: cm 28; profondita': cm 2.3
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e a incisione
Data di creazione:
sec. I d.C.; 1 - 100
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Specchio VIII (iscriz. miscellanee) n. 3, inv. 40791 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00014851
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_92746
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio