iscrizione funeraria
Tipo:
Opere; iscrizione funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lastrina rettangolare da colombario, su un lato della quale è incisa, entro tabella ansata, la seguente iscrizione sepolcrale in lingua latina: OVIA OPTATA OLLAS II FILIS SVIS CRESCENTI ET ADMETO. L'epigrafe si articola su quattro righe. Le lettere sono eseguite in modo regolare (altezza cm 2, prima riga, cm 1.2, seconda riga, cm 1.5, terza e quarta riga). E' impiegata interpunzione con triangoletti. Nella parola "filis" la prima I è allungata. L'asta trasverale della lettera T tende ad avere le estremità leggermente curvilinee.
La lastrina apparteneva ad una sepoltura probabilmente di uno dei colombari esistenti in vigna Casali al primo miglio della via Appia antica a Roma.
Estensione:
altezza: cm 15.2; larghezza: cm 24; profondita': cm 5
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e a incisione
Data di creazione:
sec. I d.C.; 90 - 100
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Specchio XV (sepulchrales) n. 33, inv. 40941 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00014995
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_92890
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio