iscrizione funeraria
Tipo:
Opere; iscrizione funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lastra rettangolare caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua latina: D(IS) M(ANIBVS) FATORVM ARBITRIS AVRELIA SECVNDA SE VIVA FECIT SIBI ET AVRELIO OPTATO FILIO DVLCISSIMO QVI VIXIT ANNIS VII MENSIBVS X DIEBVS XVIIII LIBERTIS LIBERTABVSQVE POSTERISQVE EORVM ET QVI NASCENTVR AB ILLIS HOC MVNIMENTVM IN FRONTE PEDES X IN AGRO PEDES XV AREA PEDES XVII H(UIC) M(ONUMENTO) D(OLVS) M(ALVS) A(BESTO). Il testo è articolato su nove linee. Le lettere sono rese in modo regolare ed elegante (altezza cm 3 nella prima riga, cm 2.7 nelle altre). E' impiegata interpunzione a triangoletto apicato. Per regolarizzare la marginatura è stata inserita una hedera alla fine della quarta riga.
La lastra appartenne ad una sepoltura eretta in un luogo sconosciuto di Roma.
Estensione:
altezza: cm 46.5; larghezza: cm 76.5; profondita': cm 3
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e a incisione
Data di creazione:
secc. I-II d.C.; 90 - 110
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Specchio XVIII (publicae et quae ad aedificia) n. 4, inv. 41003 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015054
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_92949
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio