iscrizione funeraria
Tipo:
Opere; iscrizione funeraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Lastra rettangolare caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua latina: A(VLVS) DVLPIVS A(VLI) L(IBERTVS) CERDO IN VIRIDAR(IO) OLLAS TRES CONTINENTES IN MONVM(ENTO) OLLAS VI. Il testo è articolato su tre linee. Le lettere sono rese in modo regolare e frequentemente apicate. E' impiegata interpunzione a virgola. Il testo è preceduto dalla traccia meno evidente di una V, per indicare che il committente era vivo al momento della realizzazione dell'epigrafe.
La lastra appartenne ad una sepoltura di età romana esistente sulla via Aurelia (altezza villa Corsini) a Roma.
Estensione:
altezza: cm 11.7; larghezza: cm 39; profondita': cm 1.5
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e a incisione
Data di creazione:
sec. II d.C.; 100 - 200
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Specchio XVIII (publicae et quae ad aedificia) n. 24, inv. 41023 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015074
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_92969
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio