iscrizione onoraria
Tipo:
Opere; iscrizione onoraria; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Cippo rettangolare caratterizzato da una faccia incisa con la seguente iscrizione commemorativa-onoraria in lingua latina: AETERNI IMPERATORES DIOCLETIANVS ET MAXIMIANVS AVGVSTI ET PERPETVIS CAESARES CONSTANTIVS ET MAXIMIANVS PONTEM MATAVRO. Il testo si sviluppa su dieci linee, assai conserte, impostate secondo l'asse mediano. Le lettere sono incise profondamente ed in modo poco regolare (altezza cm 6-8, variabile anche nella stessa riga). E' impiegata interpunzione con trattini obliqui. Il n. inv. 41078 è riportato sulla scheda cartacea, mentre nella pubblicazione di Gori-Luni è riportato il n. inv. 41074.
La lastra con epigrafe onoraria fu probabilmente una acquisizione per il museo costituito nel Palazzo Ducale di Urbino dal Cardinal Stoppani. Essa nel XVIII secolo si trovava di fronte alla chiesa di Calmazzo presso Fossombrone (l'antica Forum Sempronii) e potrebbe essere relativa al restauro del ponte di di Traiano (CIL VI, 6622), come proposto dall'Amiani, oppure al ponte presso S. Lazzaro, come proposto dal Vernarecci.
Estensione:
altezza: cm 185; larghezza: cm 77; profondita': cm 15
Materia e tecnica:
calcare; scalpellatura e a incisione
Data di creazione:
secc. III-IV d.C.; 293 - 305
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Specchio XX (imperiales et consulares) n. 19, inv. 41078 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015127
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93022
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio