Tipo:
Opere; ara; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
la piucola ara ha un alto zoccolo con diverse modanature ed un coronamento aggettante. Il prospetto sopra il coronamento, reca un bassorilievo simbolico raffigurante un piede attorno a cui si avvolge un serpente, tra due sfingi affrontate. Il dado è privo di specchiatura epigrafica. L'iscrizione è impostata sull'asse centrale.
Interpunzione è a tringoletto apicato, usata anche in fine di riga. Evidenti le linee di guida. Nel lato sinistro è scolpito, a bassorilievo, il dio Serapide seduto, con scettro nella sinistra e cane tricipite ai piedi. Nel lato destro la dea Iside, stante di fronte con sistro nella destra.
Estensione:
altezza: cm 50; larghezza: cm 28; altro: cm altezza lettere 3,5; 2,5; altro: cm 18
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e incisione
Data di creazione:
sec. II d.C.; 99 - 199
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - Pianterreno. Al centro della sala II a, fuori specchio, inv. 41118 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015161
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93056
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio