cippo sepolcrale
Tipo:
Opere; cippo sepolcrale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il cippetto è costituito da due elementi: un corpo parallelepipedo recante sul prospetto l'immagine di una porta a due battenti e quattro specchi ribassati (la superficie degli specchi è più levigata rispetto a quella dei montanti), un culmine a fronticino triangolare assai alto, con spioventi ornati da una pelta affiancata da palmette e campo ribassato con grosse rosone al centro. L'iscrizione è incisa sul listello superiore dei due battenti
Lettere prive di ogni eleganza, tracciate con "ductus" della scrittura comune
Estensione:
altezza: cm 64; larghezza: cm 30; profondita': cm 15
Materia e tecnica:
calcare; scalpellatura e incisione
Data di creazione:
secc. II-I a.C.; 120 a.C. - 90 a.C.
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - da verificare, inv. 41983 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015186
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93081
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio