stele sepolcrale
Tipo:
Opere; stele sepolcrale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
stele di forma parallelepipeda. Sussiste la parte superiore della lastra, in cui una cornice leggermente aggettante delinea un frontone recante un fiore a sei petali al centro. nei triangoli laterali al frontone, al posto degli acroteri, è scolpito un motivo mal definibile per lo stato di conservazione. Nel listello che corre fra il frontone e la sottostante cornice sagomata che delimita lo specchio epigrafico sono incise alcune parole. Dell'iscrzione che occupava lo specchio epigrafico resta solo la prima linea
Estensione:
altezza: cm 50; larghezza: cm 82; altro: cm 4,5
Materia e tecnica:
calcare; scalpellatura e incisione
Data di creazione:
sec. I d.C.; 0 - 99
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - da verificare, inv. 41991 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015194
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93089
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio