cippo sepolcrale
Tipo:
Opere; cippo sepolcrale; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Il cippo poggia su di uno zoccolo ed ha un alto coronamento, terminante con un timpano semicircolare affiancato da due volute acriteriali racchiudenti una maschera; al centro del timpano è raffigurata un'aquila ad ali spiegate. le cornici dello zoccolo e del coronamento, decorate sulla fronte da motivi vegetali, risvoltano sui lati minori, ma senza decorazione. L'epigrafe è sul prospetto del corpo centrale del monumento, incisa su specchio ribassato e delimitato da cornice decorata di foglie di acanto. Sui lati del monumento sono scolpiti a bassorilievo un "sistro" a sinistra e una "patera" a destra
Lettere abbastanza eleganti. Interpunzione a triangoletto usata in qualche caso anche in fine di linea. la dedica ai mani forma un'unica proposizione con resto del "titulus" ed è seguita dal nome della defunta al genitivo.
Estensione:
altezza: cm 126; larghezza: cm 79; profondita': cm 66; altro: cm altezza lettere da 3 a 6
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e incisione
Data di creazione:
secc. I-II d.C.; 0 - 199
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - da verificare, inv. 42000 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015203
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93098
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio