base/ frammento
Tipo:
Opere; base/ frammento; Oggetto fisico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Grossa base marmorea. Ha nella parte alta, sopra il coronamento aggettante composto dalle consuete modanature (gole e listelli), un plinto sul cui piano si notano quattro grossi fori circolari. Il corpo centrale ha sul prospetto l'epigrafe incisa su specchio ribassato e delimitato da cornice, sui lati e dietro una specchiatura simile a quella anteriore, ma anepigrafe.
L'ultima riga è scritta presso il margine inferiore dello specchio, in caratteri più piccoli
Estensione:
altezza: cm 120; larghezza: cm 67; profondita': cm 60
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e incisione
Data di creazione:
sec. I d.C.; 0 - 99
Ambito geografico:
Museo Lapidario, Palazzo Ducale, p.zza Duca Federico, 107, Urbino, Urbino (PU) - da verificare, inv. 42006 (1986)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda RA: 11-00015209
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Reperti archeologici del Museo del Lapidario di Urbino
Identificatore: work_93104
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio