Ritratto di uomo
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Testa virile di tre quarti con barba e baffi; collare bianco, veste nera, su fondo scuro. Cornice sagomata liscia e dorata.
La tradizionale e generica attribuzione a scuola veneziana può essere precisata, come ben ha fatto la Belli Barsali (1970), nell'ambito della bottega tintorettesca. Il prototipo di questa teletta può essere ricercato in molti esemplari che abbondano sin dalla produzione giovanile di Jacopo. La stesura è molto rapida e talvolta sommaria, quasi di abbozzo.
Soggetto:
Ritratto di uomo
Estensione:
altezza: cm 32.5; larghezza: cm 24
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVI; 1590 - 1599
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Lucca (LU) - Sala seconda, sulla parete di fondo, inv. 48
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00067663
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93285
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio