Paesaggio con pastore e gregge
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Paesaggio con rovine a sinistra; in primo piano un gregge con due pastori, uno volto di schiena e di tre quarti; ed un altro, vecchio, seduto, con il viso di tre quarti; ai suoi piedi un cane. Colori: prevalgono i bruni dorati e i verdi bruni. Cornice dorata, intagliata con motivo nastriforme, cartigli e foglie d'acanto, assegnabile al secolo XVIII.
Il dipinto è così descritto nell'inventario dei quadri appartenenti al gran principe Ferdinando (Chiarini 1975): 'due simili alti br. 3 s. 7, lunghi br. 5 s. 2 per ciasuno dipintovi di mano da Monsì Rosa diversi caproni e pecore in piedi, et a diacere, e cani, che in uno ... un vecchio con barba lunga a sedere, con bastone in grembo, di mano dette figure di Nicola Cassana'. La notizia è particolarmente interessante perché non si conosceva il fatto della collaborazione tra il Cassana e il Roos, secondo un costume che ampiamente attestato per altri casi, a partire dalla seconda metà del secolo XVII (valga come esempio tra molti, quello dei paesaggi dell'Onofri, con le figure del Magnasco, del Dandini, del Giusti). Data la collaborazione dei due, ed essendo ben nota l'attività fiorentina del Cassana, il dipinto può essere datatto a cavallo tre il Sei e il Settecento.
Soggetto:
Paesaggio con pastore e gregge
Estensione:
altezza: cm 194; larghezza: cm 294; altro: cm Cornice: cm 226x329
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVII; 1690 - 1699
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, Lucca (LU) - Salone, parete laterale destra, inv. 6
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00067688
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93308
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio