CORSE DI CAVALLI
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
pittore Carpanetto Giovanni Battista
Il dipinto raffigura un ippodromo animato da numerose persone e cavalli in un giorno di corse. In primo piano a sinistra alcuni gentiluomini, con mantello e cappello a cilindro; proseguendo in senso antiorario, una carrozza, cavalli, fantini e dame. Sullo sfondo si intravede il pubblico numeroso e le tribune. Colori: verde; grigio; beige; rosa, rosso; azzurro. Cornice in legno dorato con motivo a baccellature.
Inizialmente apprendista presso la litografia Doyen si iscrisse in seguito all'Accademia Albertina di Torino dove studiò sotto la guida di Gamba e Gastaldi senza però terminare gli studi. Esordì appena ventenne alla Promotrice del 1883. Carpanetto, dotato di una discreta capacità grafica ottenne buoni risultati come acquarellista e pastellista. Trattò soprattutto paesaggi, scene di genere e ritratti pur continuando ad occuparsi anche di arti applicate, soprattutto litografia e manifesti pubblicitari. Il quadro in esame, datato 1895, rappresenta un'opera giovanile in cui però la capacità di sintesi e il tratto veloce da bozzettista sono già in grado di cogliere con estrema efficacia il colpo d'occhio della scena. L'opera fa parte del nucleo di dipinti dati in comodato dalla Pinacoteca di Lucca alla Prefettura il 21 luglio 1970.
Soggetto:
CORSE DI CAVALLI
Animali: cavalli.
Estensione:
altezza: cm 28.4; larghezza: cm 46
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XIX; 05-85
Ambito geografico:
Palazzo Ducale, piazza Napoleone, Lucca (LU) - primo piano, appartamento del prefetto, studio del prefetto, inv. 274 (1970)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda ICCD OA: 09-00528351
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93442
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Lucca
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio