I santi Bernardino da Siena, Luigi Gonzaga e Domenico
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Bozzetto preparatorio per uno dei primi dipinti eseguiti dal Ridolfi dopo il ritorno a Lucca, una volta concluso il pensionato artistico romano. L'opera riflette l'interesse dell'artista per la maniera di Tommaso Minardi, e più genericamente per il recupero di uno stile semplice e casto di chiara ascendenza purista.
Soggetto:
I santi Bernardino da Siena, Luigi Gonzaga e Domenico
Personaggi: San Bernardino da Siena; San Luigi Gonzaga; San Domenico; angeli; puttino. Oggetti: ostia consacrata; cartiglio. Paesaggi: cielo.
Estensione:
altezza: cm 36.7; larghezza: cm 32.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XIX; 1819
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Gallitassi, Lucca (LU), inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00531315
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93486
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata, Accademia Scienze Lettere e Arti di Lucca
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio