Ritratto di Carlo del Poggetto
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Dipinto
Carlo Dal Poggetto, professore all'Istituto di Belle Arti di Lucca fin dalla metà degli anni Sessanta dell'Ottocento, è qui rappresentato secondo maniere consuete alla scultura italiana dopo il 1870, quando l'attenzione al particolare si fa tanto attenta da rompere la plasticità delle superfici a favore di un linguaggio allora definito 'chic'. Qui l'incisività nervosa della narrazione consente una perfetta trasposizione del carattere del maestro raffigurato, suggerendone sensibilità e intelligenza.
Soggetto:
Ritratto di Carlo del Poggetto
Estensione:
altro: cm MNR
Materia e tecnica:
gesso
Data di creazione:
sec. XIX; 1875 - 1885
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, 43, Lucca (LU) - piano II, sala VI, inv. 223
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00532635
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93527
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Istituto di Belle Arti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio