Busto di Carlo re d'Etruria giovinetto
scultura
Tipo:
Opere; scultura; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Scultura
Come il suo pendant, raffigurante la principessa Luisa Carlotta, il busto fu ordinato dalla regina d'Etruria all'artista di corte, e restauratore delle statue antiche e non del patrimonio granducale fin dagli anni Settanta del XVIII secolo.
Soggetto:
Busto di Carlo re d'Etruria giovinetto
Estensione:
altezza: cm 60; larghezza: cm 35; profondita': cm 20
Materia e tecnica:
marmo
Data di creazione:
sec. XIX; 1806
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, 43, Lucca (LU) - piano II, sala dei marmi, inv. 336
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00532660
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93545
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, SBAPPSAE Lucca e Massa Carrara
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio