La preghiera di Amanno alla regina Ester
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Dipinto
Il dipinto fu ordinato a pendant di un'opera raffigurante la fase precedente della vicenda biblica, compita dall'artista nel 1818. Il tenero solenne della composizione, ribadito dal classicismo dello stile, si arricchisce di emotività grazie all'intenso cromatismo. All'epoca dell'esecuzione del quadro, l'artista raggiungecva l'apice della sua carriera, ottenendo anche la nomina a presidente della Congregazione dei Virtuosi del Pantheon.
Soggetto:
La preghiera di Amanno alla regina Ester
Estensione:
altezza: cm 261; larghezza: cm 358
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XIX; 1820
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Palazzo Mansi, Palazzo Mansi, via Galli Tassi, 43, Lucca (LU) - piano II, sala I, inv. 439
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00532663
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Identificatore: work_93548
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Stato, SBAPPSAE Lucca e Massa Carrara
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio