Santo martire
monumento funebre
Tipo:
Opere; monumento funebre; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'opera appartiene alla tipologia della tomba con la figura distesa in altorilievo e quella con il defunto in schiacciato. La lastra, originariamente inserita come paliotto di un altare, mostra la figura di un santo con vesti e calzari alla romana e lunghi capelli scomposti: per alcuni storici locali raffigura San Flaviano, santo martire le cui reliquie venivano venerate a Lucca nella Chiesa di S. Domenico. Si tratta di un'opera stilisticamente proiettata verso il Cinquecento, per le forme più nervosamente incise e il modellato più vigoroso rispetto a quella raffigurante San Silao (cfr. scheda 00526860) di Andrea di Carrara, con ogni probabilità eseguita da un lapicida attivo nella bottega civitalesca, ma difficilmente individuabile con Vincenzo di Bartolomeo Civitali, come è stato proposto.
Soggetto:
Santo martire
Personaggi: Santo martire. Abbigliamento: abito militare.
Estensione:
altezza: cm 40; larghezza: cm 113; profondita': cm 11
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data di creazione:
sec. XVI; 1500 - 1524
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Guinigi, Villa Guinigi, Lucca (LU) - primo piano, sala XIV, inv. 190
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 09-00526861
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Museo Nazionale di Villa Guinigi
Identificatore: work_93759
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Lucca
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio