Modulation A N° 186
non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L`opera, firmata e datata, è stata realizzata dal pittore argentino Le Parc nel 1975. Il dipinto è stato donato dall'artista alla Pinacoteca di Macerata, in occasione della Mostra personale svoltasi nel 1980. '(...) La ricerca dell'argentino Le Parc si produce nell'ambito delle investigazioni ottiche e visuali (...). Punto di partenza per tali ricerche percettive è la negazione di ogni elemento a carattere soggettivo a vantaggio di un'oggettività capace di rendere l'opera quanto più liberamente fruibile nelle sue continue modificazioni, cromatiche e di segno. Il tema ricorrente è soprattutto quello di una instabilità visuale dalla quale è bandita ogni staticità si lettura. E' il colore a diventare agli inizi degli anni Settanta una matrice importante nel discorso pittorico di Le Parc unitamente al tema della luce ed alla ricerca dei volumi virtuali (...)' (Bignardi M. ù Fiorillo A. P., 1990)
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 195; larghezza: cm 114
Materia e tecnica:
tela/ pittura ad acrilico
Data di creazione:
sec. XX; 1975
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala antica, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133591
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95435
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio