ingresso di casa Zappini
decorazione
Tipo:
Opere; decorazione; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L`ingresso presenta una pianta pressochè quadrata; è arredata da appendiabiti, portabastoni, sedili e specchi; l'illuminazione proviene da una vetrata che apre sul giardino e da lampade situate fra piani che si intersecano.
L`ingresso appartiene all`intervento di ristrutturazione di casa dei coniugi Zampini, Erso e Kenia, a Esanatoglia, commissionato a Pannaggi nel 1925 e concluso l'anno seguente. Alla morte del committente Erso nel 1957 l'opera è acquistata dal Comune di Macerata. Oltre a quest'ambiente Pannaggi progetta altri tre spazi dell'abitazione: la sala pranzo, il salottino per le radioaudizioni, la camera da letto. Questo progetto ebbe una vasta risonanza anche a livello internazionale comparendo su riviste di settore (cfr. A. C. Toni 1982). Pannaggi inoltre aveva dipinto per l'ambiente l'opera 'Funzione architettonica HO3', di cui si conserva una replica in Pinacoteca.
Soggetto:
ingresso di casa Zappini
Estensione:
altezza: cm 375; larghezza: cm 395; profondita': cm 400
Materia e tecnica:
legno; legno/ laccatura; vetro
Data di creazione:
sec. XX; 1925 - 1926
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala Pannaggi, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133679
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95516
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio