Aeropittura
non identificabile
rilievo
Tipo:
Opere; rilievo; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Rilievo circolare in alluminio; vi sono iscritti elementi quadrangolari disposti a grandezza decrescente verso il centro dove è saldato ortogonalmente un aereo in ottone.
L`opera appartiene alla serie aerofuturista realizzata dal giovane artista maceratese negli anni 1941ù42. Tulli è attivo promotore del 'Gruppo Futurista Boccioni' soprattutto dopo la morte dei uno dei suoi fondatori, Bruno Tano (1942). Un utile elemento di confronto con quest'opera è costituito da disegni di velivoli stilizzati del 1939 (cfr. A. C. Toni 1982, figg. 145, 146).
Soggetto:
non identificabile
Mezzi di trasporto: aereo.
Estensione:
diametro: cm 32
Materia e tecnica:
alluminio; ottone
Data di creazione:
sec. XX; 1941 - 1942
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala Futuristi, inv. inv., n. 2634 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133689
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95526
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio