La città moderna
città ideale
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Quest`opera appartiene alla serie di vedute di città dipinte ad acquerello da Giuseppe Mainini secondo schemi cuboùfuturisti dal 1926 al '28 ed esposte per la prima volta nel 1963 in occasione della mostra 'Appunti sul movimento futurista a Macerata'. Mainini dimostra una sapiente capacità di integrare ricercatezze cromatiche e geometrismi. Nella scelta del piccolo formato rivela tuttavia le sue incertezze di artista figurativo. Si è formato infatti nell'ambito di De Carolis come incisore e xilografo e, dopo la parentesi futurista della seconda metà degli anni Trenta, torna ad essere figurativo.
Soggetto:
città ideale
Vedute: città ideale.
Estensione:
altezza: cm 8; larghezza: cm 7.5
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura
Data di creazione:
sec. XX; 1928
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala Futuristi, inv. inv., n. 469 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133693
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95529
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio