Turbine aereo
non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
L`artista collabora sin da giovane alle attività del Gruppo futurista di Macerata. Nel 1938, anno in cui dipinge l'opera, partecipa alla 'Mostra dei Sotto i Trenta' riscuotendo apprezzamenti da parte del poeta Marinetti e del critico Giacomo Ciamberlani che ne elogia 'la non trascurabile sensibilità pittorica' (citato in A. C. Toni 1982, p. 74).
Soggetto:
non identificabile
Mezzi di trasporto: aerei. Costruzioni.
Estensione:
altezza: cm 71; larghezza: cm 52
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1938
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala Futuristi, inv. inv., n. 477 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133705
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95541
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata, Benedetti
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio