Cancello di villa Pucci a Firenze
veduta di cancello e alberi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Quest`opera fa parte di un cospicuo nucleo di dipinti (in tutto settantaquattro) donati dal pittore Gualtiero Baynes alla sua città natale. E' menzionata al n. 59 dell'elenco di consegna del 30 ottobre 1939 (Macerata, Biblioteca Comunale MozziùBorgetti). Molto probabilmente si tratta di una replica del dipinto presente all'Esposizione Regionale Marchigiana, tenutasi a Macerata nel 1905 (cfr. G. B. Tassara 1905, fig. s.n.). Dopo essersi formato all'Accademia di Firenze e a quella di Torino ed aver compiuto un lungo soggiorno di studio in Germania Baynes si stabilì a Firenze dove divenne restauratore di dipinti antichi presso l'Ufficio Comunale di Belle Arti. Parallelamente si dedicò alla pittura dal vero, ai paesaggi e ai ritratti.
Soggetto:
veduta di cancello e alberi
Vegetali: alberi. Elementi architettonici: cancello; muro.
Estensione:
altezza: cm 56; larghezza: cm 39
Materia e tecnica:
tavola/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1905
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - sala Futuristi, inv. inv., n. 217 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133720
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95553
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio