ritratto di papa Gregorio XVI
busto
Tipo:
Opere; busto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il busto rappresentante Bartolomeo Alberto Cappellari (1765 ù 1846), papa Gregorio XVI è opera dello scultore maceratese Fedele Bianchini. L'opera fu commissionata dal Comune di Macerata nel 1831, anno dell'elezione del pontefice. Nel manoscritto di Amedeo Ricci dal titolo 'Dizionario biografico dei maceratesi illustri', conservato presso la Biblioteca Comunale MozziùBorgetti di Macerata (ms. 1103, s.v. Bianchini, Fedele, n. 23) sono riportate le seguenti notizie: il busto 'doveva essere collocato in una nicchia sovrastante il portale di ingresso al Tribunale, ma poi (...) venne sistemato in una sala del Municipio, ove rimase alcuni anni'.
Soggetto:
ritratto di papa Gregorio XVI
Ecclesiastici: papa Gregorio XVI. Abbigliamento religioso.
Estensione:
altezza: cm 118
Materia e tecnica:
marmo
Data di creazione:
sec. XIX; 1831
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - atrio d'ingresso, inv.
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133731
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95559
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio