Il re del vizio
figura maschile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Questa tela è stata donata dal catanese Claudio Marullo in occasione della mostra personale curata da Enrico Crispolti, tenutasi a Macerata nel 1985. A partire dalla X edizione della Quadriennale romana (1975) 'Marullo sembra rievocare un insieme lirico di figure e parti di figure dell'immaginario collettivo fissate in una sorta di dimensione quasi'araldica'. (...) La risultante di questa elaborazione immaginativa è una specie di 'teatro ironico' nel quale si trovano, personalmente filtrate, suggestioni tipiche della cultura siciliana: si pensi ai pupi, ai loro sipari e fondali, ai carri contadini, alle ceramiche' (cfr. scheda n. 32, a cura di M. Bignardi ù A. P. Fiorillo, a. 1990).
Soggetto:
figura maschile
Figure: uomo.
Estensione:
altezza: cm 160; larghezza: cm 70
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1982
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 2843/85 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133833
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95632
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio