ritratto di Marzio Nicola Ciccolini
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Proviene dalla collezione di Irene Costa Ciccolini. Sulla base di una tradizione di famiglia l'opera ritrae Marzio Ciccolini (Guardiagrele 1666 ù Macerata 1696), figlio di Teodoro e Lucrezia de Ugni. Un altro ritratto del personaggio è rappresentato dal busto marmoreo, opera di Domenico Guidi conservata nella cappella di famiglia dedicata a San Francesco Saverio (terza a destra) in San Giovanni a Macerata. Nonostante la scarsa leggibilità dell'opera per il cattivo stato conservativo emergono alcuni dettagli di buona fattura, tra cui il volto contraddistinto dal lungo naso gibboso e lo jabot di pizzo.
Soggetto:
ritratto di Marzio Nicola Ciccolini
Ritratti: Nicola Marzio Ciccolini. Abbigliamento.
Estensione:
altezza: cm 75; larghezza: cm 61
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XVII; 1650 - 1699
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 398 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133906
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95697
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio