non identificabile
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Nell`ambito della stagione dell`Informale che trova nelle Marche, sul finire degli anni Cinquanta, una sua precisa connotazione, s'inscrive l'esperienza di Silvio Craia. (...) In questa tela, datata 1963, l'interesse dell'artista è rivolto ai segmenti di ombre che si annidano tra le gole dei monti e che ripete in più occasioni, come cifre di riconoscimento.'(M. Bignardi ù A. P. Fiorillo, scheda n. 3, 1990)
Soggetto:
non identificabile
Soggetti profani.
Estensione:
altezza: cm 69.6; larghezza: cm 69.6
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
sec. XX; 1963
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 419 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00133945
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95728
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio