ritratto di Valerio Ciccolini Silenzi
dipinto
Tipo:
Opere; dipinto; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il ritratto é attribuito ad ignoto pittore probabilmente locale. Raffigura il marchese Valerio Ciccolini Silenzi (Macerata 1735/ 1819) poeta, scienziato, buon dilettante di musica, socio di varie accademie d'Italia e di quella dei Catenati dal 1758. Fu sostenitore di giovani studiosi di musica presso il Regio Conservatorio di Napoli. Dello stesso é presente in Pinacoteca anche il busto ritratto, opera dello scultore Fedele Bianchini (inv., n. 3135, a. 1964).
Soggetto:
ritratto di Valerio Ciccolini Silenzi
Personaggi: Valerio Ciccolini Silenzi. Abbigliamento. Simboli: decorazione dell'ordine gerosolimitano. Oggetti: tavolo; strumenti musicali; libro; spada; busto femminile scolpito.
Estensione:
altezza: cm 105; larghezza: cm 79
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data di creazione:
secc. XVIII/ XIX; 1790 - 1810
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - magazzino, inv. inv., n. 2077 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134065
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95837
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio