piedistallo di statua
Tipo:
Opere; piedistallo di statua; Oggetto fisico
Categoria:
Opere d'arte visiva
La base è assimilabile ad un parallelepipedo rettangolo. Reca modanature in basso ed una cornice in alto, anch'essa modanata, decorata con motivi a dentelli ed ovoli. Un listello posto in alto delimita orizzontalmente le quattro facce dell'oggetto, campite da scudi crociati raccordati da festoni e sormontati da nastri borchiati. In basso, agli angoli, un'altra serie di quattro scudi aniconici è collegata da catene unite da conchiglie.
Si tratta di modello in gesso per la base di un monumento che non risulta eseguito. Lo studio potrebbe essere attribuito a Giovanni Battista Tassara (Genova 1841/ 1916)
Soggetto:
Decorazioni: festoni; nastri. Araldica: scudo araldico.
Estensione:
altezza: cm 46
Materia e tecnica:
gesso
Data di creazione:
secc. XIX/ XX; 1890 - 1910
Ambito geografico:
Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, Palazzo Buonaccorsi, p.zza Vittorio Veneto, 2, Macerata, Macerata (MC) - deposito, inv. inv., n. 586 (1964)
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di MetsTeca è distribuita con Licenza Con attribuzione, no opere derivate, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url disabled."]
Riferimenti
È riferito da: Scheda OA: 11-00134085
È incluso da: Vedi la risorsa contenente
Fonte dati
MuseiD-Italia / Opere d'arte antica e moderna
Identificatore: work_95855
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio